CARMEN
FORNARO
Coro:
Città: Taranto
Email: carmen.fornaro65@gmail.com
Codice socio: 008/22
Docente di ruolo di “Esercitazioni corali” presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto.
Dopo aver conseguito brillantemente, nel settembre del 1988, il diploma in “Canto Lirico” presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Paisiello” di Taranto, sotto la guida della prof.ssa Lidia Riccio, si è perfezionata a Milano con la prof.ssa Elvira Ramella.
Ad Osimo sotto la guida del direttore artistico Katia Ricciarelli ha seguito un corso di interpretazione e tecnica vocale. Nel 1988 vinceva un concorso nazionale per giovani promesse. In seguito, ha svolto attività concertistica, sia come solista che come corista.
In qualità di direttore di coro, ha partecipato a diversi progetti in collaborazione con il Coro del teatro “Petruzzelli” di Bari; tra i più importanti si ricordano la realizzazione, entrambi nel 2002, del “Requiem” di W. A. Mozart, sotto la direzione del M° Paolo Lepore, evento dal quale è stata prodotta l’incisione di un CD, nonché della “Passione di padre Pio” di P. Pedrali, eseguita all’auditorium del “Parco della Musica” in Roma, con la partecipazione del tenore Josè Cura.
Nel gennaio del 2014 ha diretto il coro della messa in scena della favola in musica “Brundibar” di H. Kràsa, realizzata con l’Orchestra della “Magna Grecia” di Taranto, diretta dal M° Francesco Lotoro, inoccasione del “Giorno della Memoria”; l’evento è stato ripreso in diretta televisiva dalla BBC, con la relativa produzione di un CD.
Ha diretto in prima assoluta in Italia il coro del TITANIC CONCERT musiche di Robin Gibb & RJ Gibb il 23.10.2015, dopo la prima assoluta tenuta presso la Central Hall di Londra.
Nel DON PASQUALE di Donizzetti ha diretto il coro L. A. Chorus nella rappresentazione del 20.04.2016 con l’Orchestra ICO della Magna Grecia.
Per il Mysterium Festival 2022di Taranto con la L. A. Chorus e l’Orchestra della Magna Grecia ha prearato il coro della Sinfonia n. 9 di Beethoven diretta dal M° Pasquale Veleno