Maria Bonaria
Monne
Coro: Corale Femmminile Priamo Gallisay- Coro Polifonico Amicos in Cantos
Città: Nuoro
Email: mariabonariamonne@gmail.com
Codice socio: 010/22
Maria Bonaria Monne si è Laureata in canto artistico al Conservatorio “Pier Luigi da Palestrina” di Cagliari.Ha frequentato numerosi corsi di didattica musicale con il Prof. Ciro Paduano il M° Pinto Do Amaral, il M°Giovanni Piazza. Ha frequentato i corsi di direzione di coro tenuti dali M°Giuseppe Costi, il M°G.Zucca e il M°Pasquale Veleno. Ha frequentato corsi di vocalità, tra i quali il “Metodo funzionale della voce” di Gisela Romhert e la masterclass di Canto Lirico dell’Accademia Internazionale di Cagliari tenuta dal Soprano Katia Ricciarelli. Ha svolto intensa attività concertistica solistica e in qualità di direttrice per conto di numerose Associazioni Musicali, in collaborazione con Enti, Istituzioni e Club Internazionali come Rotary, Lions e Soroptimist; ha lavorato con maestri come F. Balistreri, M° G. Zucca, M°Jordi Beràser , il M° David Lukas. Ha cantato in qualità di corista in numerose produzioni dell’Ente Concerti “Marialisa De Carolis” di Sassari.
E’ Presidente dell’Associazione Musicale Diapason di Nuoro. E’ stata la fondatrice e Maestro del Coro di Voci bianche “I Pueri Cantores di San Domenico Savio”, con i quali ha inciso in qualità di direttrice e di soprano solista il CD dal titolo “TILICHERTA” allegato all’omonimo volume, frutto di un progetto da lei stessa ideato consistente nella ricerca, raccolta ed armonizzazione di canzoni popolari infantili ,finanziato dalla Regione Sardegna.
Ha ideato e collaborato alla ricerca e alla stesura della pubblicazione ”ISPERA”, raccolta di melodie originali della Barbagia di Ollolai, progetto finanziato dall’ Assessorato alla Cultura della RAS.
È fondatrice e Direttrice del Coro Femminile Priamo Gallisay di Nuoro dal 2008.
In qualità di soprano e di direttore del coro Femminile Priamo Gallisay, ha inciso in prima assoluta, il CD dal titolo “ PRIAMO GALLISAY” un Ateniese di Sardegna progetto realizzato dall’Associazione Diapason di Nuoro, finanziato dalla Fondazione Banco di Sardegna.
È stata direttore artistico del progetto “Prendas”, lavoro di ricerca, pubblicazione e incisione delle melodie tradizionali femminili di Mamoiada, realizzato in collaborazione con l’omonimo coro e finanziato dalla Regione Sardegna.
È stata docente presso le Scuola Civiche di Musica dell’Unione dei Comuni Barbagia e dell’Unione dei Comuni della Montagna e di Musica nelle Scuole Secondarie di Primo grado . Attualmente è Docente di Musica d’Insieme al Liceo Musicale “S.Satta” di Nuoro.
Ha promosso e seguito progetti e laboratori di didattica musicale presso numerosi Istituti comprensivi della provincia di Nuoro e Sassari. E’ stata docente di musica nei corsi di didattica organizzati dall’UNIDAF(Unione Italiana docenti per l’aggiornamento e la formazione).
Ha tenuto corsi di aggiornamento per i docenti della scuola primaria, organizzati dall’AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici).
È stata consulente musicale in diversi Corsi di recitazione organizzati da e per compagnie teatrali e per studenti delle Scuole Secondarie di Primo e di Secondo Grado.



