Giovanna Demurtas

Coro: Coro femminile Tonara, Corale Leiese

Città: Lei (NU)

Email: giovanna.demurtas@tiscali.it

Codice socio: 037/22

diplomata in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio
Statale di Musica “Pierluigi da Palestrina” di Cagliari. Ha conseguito presso il Conservatorio statale di Musica “Luigi Canepa” di Sassari il diploma di Canto Lirico e il diploma Didattica della Musica.
Inseguito presso lo stesso conservatorio ha conseguito la Laurea di secondo livello in Direzione di Coro, e la laurea di primo livello in Etnomusicologia.
Ha frequentato diversi corsi in Italia e all’estero di Direzione di coro, Canto, Vocalità, Didattica, sotto la guida di maestri di fama internazionale tra cui Marzilli, Scattolin, Tabbia, Mazzucato, Abbà, Fulgoni, Wilfart, Neuman, Turlà.
Ha svolto come etnomusicologa diversi lavori di ricerca e raccolta di repertorio di canti popolari della Sardegna centrale. Si occupa di composizione, elaborazione e trascrizione di brani corali e musiche didattiche per l’infanzia. Ha pubblicato diversi libri didattici per lo studio del solfeggio,
libri di analisi e ricerche di musiche tradizionali. Ha pubblicato diversi lavori discografici.
Tiene inoltre corsi di vocalità, canto corale e didattica per docenti e formazioni corali. E’ spesso chiamata come relatrice in conferenze di Etnomusicologia e Direzione di Coro. Ha partecipato come componente di giuria in diversi concorsi corali in Sardegna. Ha diretto diverse formazioni corali femminili e cori misti. Attualmente dirige, oltre il Coro Femminile “Tonara” per il quale ha composto le musiche di alcune poesie del poeta tonarese Peppino Mereu ed ha curato l’ultimo importante lavoro delle coriste tonaresi “Alidos de vida”, un DVD-CD frutto di alcuni anni di ricerca e di studio delle antiche forme di canti tradizionali di Tonara legati al mondo femminile che sono stati da lei rielaborati in una raccolta di brani per coro a voci pari femminili.
Dirige inoltre la “Corale Leiese”, coro misto che affronta il repertorio che va dal canto gregoriano alle più moderne espressioni dei compositori moderni.
E’ docente di Teoria Ritmica e Percezione Musicale presso il Conservatorio Statale di Musica “Luigi Canepa” di Sassari.
È Direttrice della Scuola sovracomunale di musica di Macomer.
È componente della Commissione Artistica dell’Associazione Chorus Inside Sardegna.